Sui mercati è tornata la voglia di rischiare. E se, potendo, decidessimo di aprire una parte del portafoglio alla nuove forme «condivise» di investimento? Prestititraprivati,...
La finanza alternativa inizia a fare breccia tra privati e imprese italiane che nel 2018 hanno fatto ricorso a piattaforme fintech che erogano finanziamenti di vario tipo per un valore più...
L'ultima novità è la prima cartolarizzazione nel mercato p2p lending italiano di un portafoglio di crediti personali. A realizzare l’operazione, su un pacchetto da 25...
La Start up nata nel 2014 ha letteralmente spiccato il volo. Oggi conta più di 2000 clienti quasi equamente distribuiti tra richiedenti e prestatori. Nei primi nove mesi del 2018 i prestiti...
Prestiamoci raggiunge l'obiettivo della diversificazione attraverso l'operazione di cartolarizzazione appena conclusasi con la lead Investor Banca Valsabbina cooperativa per azioni fondata...
Prestiamoci e Banca Valsabbina chiudono la prima operazione di cartolarizzazione nel settore del P2P lending relativa a prestiti personali nel settore consumer attraverso la cartolarizzazione di...
ll prestito tra privati sta diventando la faccia più importante del Fintech, l'innovazione tecnologica che sta dando un'accelerata ai processi finanziari.In Sardegna nel 2017 il...
Secondo l'osservatorio di P2P Lending Italia il volume del mercato ha raggiunto quasi il miliardo di euro a fine settembre. Le principali piattaforme italiane che vedono al primo posto...
Cresce il numero di risparmiatori sulle piattaforme digitali di Social Lending. Oggi sul mercato italiano si contano quasi una decina di operatori, tutti autorizzati e vigilati da Banca...
Le piattaforme di prestiti tra privati sono regolamentate e sempre più popolari. In Italia sono già stati erogati oltre 82 milioni. Anche per i piccoli risparmiatori oggi è...