Il Prestatore può scegliere come investire le proprie quote, selezionando manualmente i Prestiti presenti sul marketplace. Ogni Prestito è descritto in tutte le principali caratteristiche ed è classificato con una Classe di interesse. Il Prestatore può quindi costruire il proprio portafoglio secondo il suo personale Rendimento obiettivo.
La modalità di investimento manuale non è alternativa a quella in automatico. Semplicemente il Prestatore può decidere di assegnare una parte del capitale all’investimento in manuale per poter scegliere come comporre il suo Portafoglio. La rimanente parte di capitale assegnata all’investimento in automatico invece seguirà le logiche riportate qui di seguito.
Il Prestatore può attivare l’investimento in Automatico all’interno della propria area Personale.
Con la modalità automatica il prestatore decide il Rendimento Atteso del suo portafoglio ed il marketplace, automaticamente, assegnerà le quote disponibili ai Prestiti in modo tale da costruire quel rendimento. Attualmente sono disponibili tre Profili:
PROFILO BASE

PROFILO MEDIO

PROFILO ALTO

Perché conviene attivare l’investimento automatico?
-
Pieno controllo dei criteri di investimento in quanto è possibile definire le percentuali di composizione del portafoglio su ciascuna classe di interesse;
-
Accesso immediato ai nuovi Prestiti presenti nel marketplace che corrispondono ai requisiti di selezione impostati, senza la necessità di continuo monitoraggio manuale;
-
Risparmio di tempo e facilità di impiego del capitale disponibile;
-
Flessibilità nell’attivazione/disattivazione del sistema e possibilità di assegnare contestualmente quote capitale sul meccanismo di allocazione manuale.
Informativa alla Clientela con finalità promozionale. Prima di aderire al servizio si raccomanda di leggere attentamente la documentazione pre-contrattuale presente sul sito per conoscere i costi ed i rischi ad esso connessi ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire. L’investimento nel P2P è un investimento a rischio e i dati esposti di rendimento lordo, perdite e rendimento atteso, sono derivati da dati consuntivi e dalle performance dei prestiti erogati da Prestiamoci nel corso degli anni, senza la garanzia di realizzo in futuro e non rappresentano una promessa di rendimento.